Visualizzazione post con etichetta angeli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta angeli. Mostra tutti i post

domenica 25 maggio 2014

Il mio Pendolo; Anteprima

Amuleto Wadj del Visir Paser 
 esposto al Louvre, in amazzonite. 
Sono giunto alla bozza conclusiva dell'anteprima omaggio per il mio nuovo libro sull'uso del pendolo egizio Il mio Pendolo. Penso di aver scritto un'opera unica, frutto di anni di esperienza col mio fedele Gizio. Ho corredato il libro con tanti quadranti di mia ideazione fascicolati separatamente e pronti all'uso. Un ampio spazio al libro è dedicato all'uso del Gizio come Ricettore, cioè in radiestesia tradizionale per la ricerca e la definizione di quantità, percentuali, oggetti, cose scomparse. Quesiti esistenziali e rimedi per l'aura. Il rimanente dell'opera è dedicata all'uso del Gizio in Radiestesia Vibratoria, cioè a lavorare con le frequenze, come caricare l'acqua di rubinetto e farla (un radiestesista francese, Bernard Ledein ha scoperto come rendere l'acqua energeticamente adatta per dimagrire e io ho inserito questa preziosa info  nel libro)   piu energetica per i vostri animali domestici inclusi i pesciolini nell'acquario e il basilico sul davanzale. Inviare  informazioni a distanza, Lavorare con le pietre, i colori e le emozioni.  Come usare il Pendolo Egizio per ripulire il corpo astrale da forme pensiero e negatività. Non c'è l'uso combinato del Gizio e la piramide di Cheope tranne un solo caso che è inscindibile. Ho scritto nel libro una particolarità segreta del Gizio che mi è stata rivelata in sogno anni fa dalla mia Guida Celeste e che  permetterà a tutti di usare questo strumento in maniera perfetta. Ho corredato il libro di alcune foto di autentici pendoli appartenuti alle mummie reali dell'antico Egitto, ( uno di essi è in amazzonite) e di informazioni storiche fornitemi da una mia amica di Roma che fa l'archeologa e lavora per la sovrintendenza ai beni culturali della Capitale.  Infine scriverò nel libro tutto ciò che ancora ho da aggiungere sull'uso di questo meraviglioso strumento sempre piu necessario a chi vuol fare del proprio vivere un esempio di  benessere fisico e spirituale. Il libro è corredato di un Protocollo per la pulizia di tutti gli ambiti della vita,  lavoro,  vita privata, la casa e la coppia.  Ho Inserito nel libro anche il resoconto del mio ultimo viaggio col Terzo Occhio nella antica terra di Egitto a vedere da vicino l'uso che concretamente ne faceva la gente del tempo.

siamosoloenergia@gmail.com

domenica 8 gennaio 2012

Piccole Perle

Piccole Perle, nel secondo anniversario della sua pubblicazione voglio farvi conoscere meglio questa mia creatura. Per lei ho speso molte notti insonni e giorni trascorsi a limare, corregere, riscrivere esasperando tutti in casa, parlandone fino all'ossessione con chiunque, amici, vicini, clienti. 

L'unica cosa veramente bella fatta dall'editore è stata la scelta della copertina, pensate la gioia alla fine di gennaio di tre anni fa vedere sul sito della Montag il mio capolavoro in una vetrina tutta sua. Pochi giorni dopo mi arrivano a casa le copie che avevo voluto per me e inizio a leggere, col cuore in gola. 

Mi avevano sorpreso, pubblicando senza avvertirmi, io ero sicuro ma comunque stavo dando un'ultima occhiata perchè avevo trovato degli errori, una e senza accento e altri piccoli refusi da sistemare. Dicevo ero sicuro perchè mi avevano detto che ci  pensavano loro invece lo mandarono in macchina così con queste imperfezioni. 
                                             
                                          Piccole Perle, amore mio...
I puristi della lingua italiana storceranno il naso; ma che volete io ho solo la terza media... però per chi lo ha letto con amore è solo imperfetto come ogni creatura su questa Terra.
Gli otto racconti che lo compongono sono  delle Piccole Perle di vita vissuta in qualche dimensione umana di questo mondo. Ricordi strappati a un passato per qualche modo violentato da queste gesta  essenziali affinchè la verità celata prenda forma e venga alla luce.

Scorci esistenziali vicini a ognuno di noi ma molto singolari nello svolgimento. Grandi manifestazioni degne di persone d'alto lignaggio come gli Angeli dei film americani che vanno a soccorrere i ricchi infelici. 
In Piccole Perle   quando di Angeli si tratta, sono del tutto dediti a soccorrere la gente comune, senza virtù o nobiltà particolari tranne un bisogno disperato di aiuto che a volte si concretizza in una sola parola, un gesto semplice, come bere un sorso di vino dalla stessa caraffa in Colpo di fulmine. 

Altre volte invece l'uomo qualunque soccombe sotto il peso delle proprie scelte e anche in questo caso si tratta di piccole perle, da studiare con attenzione per arrivare lontano fino al fascino malsano della periferia romana, gli effetti devastanti che ha sui giovani protagonisti di La bella gioventù e Una giornata a pesca. Esperienze così crude da far impallidire i ragazzi  di 491  narrati da Lars Gorling.

A chi non piacerebbe conoscere un acchiappafantasmi? Vederlo al lavoro mentre lotta con spiriti malvagi?
                                                          
                                                                (brano tratto da Crisi mistica)
Non riusciva proprio a dimenticare quel giorno nella grotta, fra le rocce della zona deserta vicino a casa, giù nella pianura polverosa. Si era allontanato dalla processione per il solito bisognino, e in un affranto aveva scorto la caverna.
Era abitata da strani esseri col corpo di leonessa e il busto di donna. Fu immediatamente stregato da quell’essere femmina che gli si offriva. Non riuscì proprio a resistere, e la possedette, mentre lei incurante di ciò continuava a discutere con le altre fiere.

Questo è un incubo ricorrente per l'acchiappafantasmi,  la realtà quotidiana diversamente sa essere ancor piu terrificante in Le due gemelle e Fico maledetto.  

PER IL TERZO ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI PICCOLE PERLE RINGRAZIO TUTTI COLORO CHE LO HANNO  LETTO CON PASSIONE. GRAZIE A TUTTI DI CUORE!!!

LUPINACCI VINCENZO.

Chiunque volesse acquistarlo, basta che me lo chiede scrivendo a lupizone@yahoo.it  e riceverà uno sconto di 2€ sul prezzo di copertina (12€) oltre naturalmente alla spedizione gratis con posta prioritaria. Oppure riceverlo in omaggio acquistando l'Anello del Re o l'amuleto Quadrifoglio o comunque un qualunque ordine superiore a 60 euro. (chi lo vorrà riceverà la copia autografata con dedica) 

Grazie ancora a tutti.

lunedì 19 dicembre 2011

Sogni ispiratori

Sogni ispiratori. Fanno parte di ognuno di noi, ma non tutti riusciamo a capirli e a sfruttarli a nostro vantaggio. Da sempre il sogno è considerato il canale preferenziale di Dio per comunicare con gli uomini. Chi non conosce il sogno di Costantino? L'Angelo che gli disse mostrandogli lo stendardo della croce: "con questo segno vincerai". 
Ecco un piccolo segreto per fare sogni ispiratori: nel coricarsi la sera fare una preghiera all'angelo custode domandandogli di comunicarci la  volontà di Dio affinchè la eseguiamo. 

Di solito i sogni ispiratori non trovano spiegazione nei libri che spiegano appunto i sogni e richiedono un gesto di umiltà nel chiedere a Dio lume per capirli. Se il sogno viene dall'intelligenza del nostro Angelo custode  non sarà aldilà della nostra portata. 

Inutile cercare di indurre la mente a donarci sogni ispiratori, finiremmo per sognare solo ciò che desideriamo e questo anche se bello è solo illusione.

I migliori sogni sono quelli fatti all'alba, compresi fra le quattro e trenta e le sei e trenta. Pare infatti che sia l'orario preferito dai messi angelici sottoposti all'arcangelo Gabriele. I sogni compresi fra le due e le tre e trenta sono molto inquinati dalle forze del male e sono spesso riflesso del proprio subconscio.

  Isogni che si fanno subito dopo essersi addormentati sono indotti dalla mente conscia così come quelli fatti dalle sette del mattino in poi. Un altro periodo utilissimo per fare sogni ispiratori è il pomeriggio, dalle quindici alle diciassette previo preghiera preparatoria. Questo tipo di sogno sconfina nella visione perchè avviene in stato di semicoscienza  o dormiveglia.

Mesi or sono sognai un mio zio morto di tumore dieci anni fa, eravamo in casa sua seduti al tavolo della cucina e parlavamo, una strana struttura ci ricopriva e gli chiesi cosa fosse, lui mi disse che si trattava di una macchina capace di guarire i tumori e me la mostrò nel dettaglio. Mi svegliai di scatto e immediatamente presi gli appunti di cio che avevo visto in sogno. 

Anche per questo ho fatto e faccio sempre una speciale preghiera all'Angelo custode, perchè quasi sempre non appena ci si sveglia si dimentica subito cio che si è sognato, specie le misure e i piccoli particolari. Grazie al mio Angelo riesco a ricordare tutti i particolari dei sogni anche dopo molto tempo. Realizzati i disegni  per prima cosa ho svolto una indagine radiestesica per vedere l'attendibilità del sogno e della macchina che è risultato tutto  vero e realizzabile. 

Non vedo l'ora di ultimare la costruzione di questo sogno. Senza promesse e senza spese si cercano volontari per testarla e sperimentarla. Forse stanno per aprirsi le porte di una nuova frontiera...


mercoledì 23 marzo 2011

Terremoti; si possono prevenire?

Terremoti,come prevenirli. Da sempre l'uomo lotta per sopravvivere alle catastrofi che la natura gli presenta sottoforma di Terremoti, uragani,alluvioni,incendi,eruzioni vulcaniche. Sin dagli albori ogni tribù era dotata di uomini o donne particolari, in grado di prevenire  simili sciagure,  offrendo sacrifici ai vari dei nella speranza di scongiurare la catastrofe. Comunque sia l'uomo non è quasi mai riuscito a sfuggire indenne a simili eventi. Ora si presenta un'eccezzione, l'uomo del sol levante. Costruzioni e palazzi elastici e molleggianti in grado di resistere a scosse telluriche di potenza inaudita. Vista il giorno dopo la catastrofe ha soffocato gli elogi ed è rimasto un piccolo uomo alla prese con un problema ancor piu terrificante delle scosse di assestamento e i diecimila morti dello tzunami, La catastrofe nucleare. Ma se un sisma così dovesse colpire l'Italia cosa accadrebbe? Memore ancora di quello dell'irpinia, di Assisi e dell'Aquila direi che l'unica cosa che resta da fare è pregare. A questo proposito, mosso intimamente dai dubbi instillati da trasmissioni come vojager con le previsioni del Bendandi su possibili terremoti catastrofici nella capitale durante il corso di questo 2011 sollevo timidamente gli occhi al cielo e dopo aver vagliato la possibilità offerta da un'invenzione di Ighina mostrata da lui stesso in un'intervista fattagli  da rai tre Vedi osservo con sgomento che oltre alle belle parole dei nostri governanti e classe politica compresa, questa dell'Ighina è l'unica reale possibilità che abbiamo di tentare di contrastare materialmente un possibile futuro cataclisma nelle nostre vecchie e fatiscenti città rese ancor piu pericolose da un'edilizia tutta italiana, fatta di abusivismo e palazzinari. Certo non è che uno ci costruisce un dogma ma è uno strumento che vale la pena  provare considerandolo una specie di scultura moderna e incrociando le dita. Ma poi cos'altro si può fare?  Tormentato dai  dubbi, leggittimi fra l'altro ho deciso pieno di speranza di seguire il vecchio sentiero, forse monotono e sorpassato ma sempre attuale. Comunque sia, essendo che conosco benissimo le gesta del nobile Arcangelo Michele ho deciso di affidare soprattutto al suo patrocinio la sicureza della mia  famiglia che perlappunto vive a Roma con la recita assidua di una speciale Preghiera e invito chi ci crede e anche chi non ci crede a fare altrettanto poichè la storia ha ampiamente registrato tutti gli interventi protettivi del Principe degli Angeli a favore della nostra patria nel corso dei secoli.
Ma da come vanno le cose chissà se saremo ancora degni  di godere della sua protezione o si prepara a fare di noi cio che verso sera fece alle città di sodoma e gomorra?

A tal proposito fare un atto di contrizione sincera e poi recitare questa efficacissima preghiera tratta da un antico libro introvabile sul mercato, Le Grandezze di S.Michele Arcangelo, originariamente chiamato: "Quaresima di S. Michele Arcangelo del 1868". Aggiornato da Lina Fiorellini nel 1958 nell'occasione del cinquantenario del sacerdozio del suo padre spirituale Padre Pio da Pietrelcina  edito Casa sollievo della sofferenza e acquistato da me in una ristampa del 1991. Questo libro narra sottoforma di meditazioni tutte le gesta compiute dal Sant'Arcangelo in Italia e nel mondo successivamente alla prima apparizione avvenuta sul monte Gargano nel 490 dopo Cristo. Il Lavoro della Fiorellini fu di togliere dal libro tutte quelle vicende che non riuscì a verificare su dati storici, quindi cio che rimase del libro corrisponde a realtà; quaranta bellissime meditazioni sul potere salvifico degli Angeli, la corona angelica e oltre cinquanta interventi reali e miracolosi, per salvare i popoli del tempo da:  invasioni barbariche, terremoti, tempeste, malattie, tiranni e dai terribili Mori, specie in Puglia e alcune regioni della Spagna.  Se l'italia è giunta indenne e libera dalla dominazione turca ai giorni nostri, lo deve in gran parte alle gesta di San Michele Arcangelo e alla fede del popolo italiano che sempre lo ha invocato in suo soccorso.

PREGHIERA NEI TERREMOTI

Sanctus Deus + Sanctus fortis + Sanctus Immortalis + miserere nobis.
Princeps gloriosissime Michael Archangele esto memor  nostri hic ubique semper
deprerecare pro nobis flilium Dei: et defende nos in praelio ut non pereamus in tremendo iudicio.
C. A flagello terraemotus 
R. libera nos, Domine.
C. Ora pro nobis S. Michael Archangele
R. Ut digni efficiamur promissionibus Crhisti.


OREMUS 
Onniponens sempiterne Deus, qui respicis Terram et facis eam tremere, parce metuentibus
propitiae supplicantibus: ut cuius iram terrae fundamenta concutientem 
expavimus, clementiam contritiones eius sanantem iugiter sentiamus.
Beati Archangeli tui Michealis intercessione suffulti, supplices Te, Domine, deprecamur: ut quod
ore prosequimur, contingamus et mente. Per Cristum Dominum nostrum. 
Amen. 

P.S. al segno+ farsi il segno della croce. ( chi può, chi non può preghi come crede)